top of page
  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Google+ Social Icon

Curriculum Vitae

Dott. Andrea Palange.
Nato il 12/3/1974 a Roma
Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza”, con il massimo dei voti e la lode, discussione della tesi in Chirurgia Plastica: “Ricostruzione tegumentaria del distretto cefalico: esperienze cliniche con l’uso degli espansori cutanei”, Relatore Prof. Silvio Irace.
Abilitato ad esercitare la professione di Medico Chirurgo sempre presso la stessa Università con iscrizione all’albo dei Medici chirurghi di Roma con posizione: 54110, 8/3/2005.
Ha svolto presso il Policlinico Universitario Umberto I attività cliniche, di ricerca per la divisione dell’Istituto Dipartimentalizzato di Clinica Chirurgica d’Urgenza e di Pronto Soccorso Servizio di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, dove ha frequentato le sedute operatorie del Prof. Silvio Irace.
Dal 2005 ha svolto attività come aiuto di uno dei primi allievi della scuola di chirurgia plastica della Università Pontificia Cattolica del Rio Grande do Sul (Brasile) diretta dal Prof. Pedro Dijacir E. Martins preparando inoltre diverse pubblicazioni scientifiche.

Fondamentali gli aggiornamenti specifici............

Le Nostre Prestazioni 

Botulino

Iperidrosi

Filler

Full face con microcanula

Filler area malare-zigomo

Filler profilo mandibolare

Filler lifting del sopracciglio 

Filler labbra

Fotoringiovanimento CO2

Radiofrequenza

Peeling chimico

Rughe

Ringiovanimento

Biorivitalizzazione autologa con Prp

Biorivitalizzazione con Acido ialuronico

Cellule staminali

Cellulite

Carbossiterapia

Mesoterapia

Smagliature

Linfodrenaggio

Elettrostimolazione

Laserterapia

Cicatrici

Asportazione lesioni neviche

Capillari

Sclerosanti

Trattamento laser teleangectasie

Depilazione laser

Medicina e Chirurgia Estetica Oggi

Chi si rivolge oggi alla Medicina e Chirurgia Estetica domanda, oltre alla correzione dell’inestetismo dichiarato, quando presente, una prescrizione utile per migliorare la qualità della vita relativa alla propria età e per mantenere negli anni una condizione fisica e mentale ottimale. La Medicina Estetica realizza, infatti, un programma di Medicina sociale, preventiva, curativa e riabilitativa al servizio della collettività, il suo scopo ultimo è la costruzione e la ricostruzione dell’equilibrio psicofisico.

In questa nuova ottica la Medicina e la Chirurgia Estetica finalizzano il loro intervento al raggiungimento e mantenimento della salute, condizione di benessere psicologico e fisico e non di assenza di malattia come raccomanda l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

OMS 1947: Salute non come assenza di malattia ma come benessere fisico, psicologico e sociale.

SIME 1975: Medicina Estetica come medicina essenzialmente preventiva, e correttiva  per permettere a ciascuno una gestione razionale del proprio patrimonio biologico grazie a programmi di igiene alimentare, fisica e mentale

Make an Appointment
bottom of page